PCTO: IL NOSTRO PUNTO DI VISTA

Giunti al termine di questo primo percorso, che potrebbe essere definito “orientativo”, nei termini di un primo approccio alla dimensione dell’alternanza, abbiamo deciso di adoperarci tramite delle interviste, per tracciare un quadro che definisca l’esperienza e la ricezione generale del gruppo riguardo all’operato svolto.Di seguito le risposte di alcuni di noi. Emiliano: Per me si …

FEMMINICIDI IN ITALIA

𝐴𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝐺𝑖𝑢𝑙𝑖𝑎 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑙𝑢𝑐𝑎 𝑆𝑢𝑛𝑧𝑒𝑟𝑖 In questi ultimi giorni abbiamo sentito parlare di femminicidio sulla base dell’ennesimo delitto da parte di un uomo sulla propria compagna: il caso di Giulia Tramontano. Fin dall’inizio i giornali hanno deciso di parlare dell’accaduto riportando le opinioni più disparate, in questi casi l’opinione pubblica torna periodicamente ad …

I 10 ANNI DEL “LUPO DI WALL STREET”

articolo e podcast di Emiliano Di Gesù, Sofia Barbaro e Francesco Carlino Quest’anno compie dieci anni uno dei film più acclamati e apprezzati della recente storia del cinema: “The Wolf of Wall Street”.Questo film, tratto da una storia vera, parla delle esperienze e della vita di Jordan Belfort, un broker newyorkese alle prese con il …

IL NUOVO LIVE ACTION DE ‘LA SIRENETTA’

L’uomo ci ha insegnato a sognare, ma le polemiche sul fatto che la nuova Ariel de ‘La Sirenetta’ sia nera, è la triste conferma che la sconfitta del razzismo, è un sogno irrealizzabile anche nelle favole! Dal 24 maggio 2023 nei cinema italiani ‘La Sirenetta’, rivisitazione realizzata in un mix di live-action e CGI del …

MATERNITÀ SURROGATA

La maternità surrogata è una forma di procreazione assistita in cui una donna (definita madre surrogata, gestante per altri) provvede alla gestazione per conto di una o più persone, che acquisiranno la responsabilità genitoriale nei confronti del nascituro. Il ricorso a tale metodo viene solitamente sancito attraverso un contratto, in cui il futuro genitore (o …

ALIMENTAZIONE SANA E SALUTE MENTALE 

Cosa si intende per buona alimentazione? 𝘚𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘌𝘭𝘦𝘰𝘯𝘰𝘳𝘢 𝘙𝘦𝘯𝘥𝘢 𝘦 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘢 𝘎𝘳𝘢𝘻𝘪𝘢𝘯𝘰 L’alimentazione ha una storia lunga quasi quanto quella dell’uomo: quest’ultima infatti è cambiata nel corso dei secoli per abitudini e comportamenti, perché condizionata da fattori climatici, tecnologici e, soprattutto, psicologici e relazionali. Nell’attuale società vi è uno scorretto impiego dei vari alimenti …

RAPPORTO TRA PROFESSORI E ALUNNI: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

Di Giulia Graziano, Emiliano Di Gesù ed Eleonora Renda Che rapporto devono mantenere, docenti e alunni? Fino a che punto si mantiene il rapporto di formalità necessario all’apprendimento, e cosa è, ad oggi, prediletto dagli insegnanti, tra l’apprendimento e le relazioni con gli studenti?  Abbiamo deciso di scoprirlo grazie alle interviste delle nostre inviate.  (Per …

Delitto di Cogne

Nel gennaio del 2002 una donna di nome Annamaria Franzoni chiama il 118 chiedendo soccorso per il figlio che stava vomitando sangue; inoltre, chiama anche il medico di famiglia (Ada Satragni) che arriva a casa sua diagnosticando al bambino un aneurisma cerebrale, poi lo prende dal letto pieno di sangue e lo porta in bagno …

EDUCAZIONE E SALUTE SESSUALE: A CHE PUNTO SIAMO?

Per salute sessuale oggi non si intende soltanto quella strettamente legata ad un ambito fisiologico, ma anche, necessariamente, psicologico. Con il perfezionamento e la generale diffusione dei metodi contraccettivi (per la maggior parte in paesi a fascia di reddito medio-alta) essa ha preso forme diverse da quella prettamente fisica, ed è risultato necessario spostare l’attenzione …

IL MIGLIO VERDE

TRAMA Il Miglio Verde è un film del 1999 diretto da Frank Darabont, tratto dal romanzo di Stephen King. Il protagonista della vicenda è Paul Edgecombe, la cui vita è completamente stravolta dall’incontro con il detenuto John Coffey. Nel 1935 Paul lavora presso il Miglio Verde, soprannome del braccio della morte di Cold Mountain, dove tra gli altri …